EN
EN
IT




I VIGNETI SULLE SABBIE
Le vigne sono coltivate su delle sabbie di mare, plasmate dal vento e dalla pioggia come dune, arroventate dal sole estivo fino a diventare inaccessibili. Ho deciso di impiantare e coltivare solo vitigni autoctoni
siciliani, come il Frappato, il Nero d’Avola e il Grillo, e di vinificarli esaltando le peculiarità del suolo e del clima, che garantisce importanti escursioni termiche.
Altimetria
Ettari
vitati
LE LAVORAZIONI IN VIGNA
Ogni anno percorriamo migliaia di kilometri tra i filari, sotto il sole o con la pioggia, animati dalla passione.
Crediamo fermamente che per fare un ottimo vino sia indispensabile investire nella cura delle vigne.
Per questo motivo ci occupiamo di ogni vite singolarmente, svolgendo, tra l'altro, le operazioni più importanti e delicate manualmente. Pensiamo che solo una vigna in salute, in perfetto equilibrio, possa regalarci risultati significativi.
Zappiamo manuale la vigna durante l'inverno
Eliminiamo manualmente le radici superficiali
Tra Gennaio e Febbraio effettuiamo la potatura secca
In primavera rimuoviamo con la zappa le erbe e puliamo il cordone
Quando la vite si risveglia operiamo un attenta scelta dei tralci migliori
Durante l'estate selezioniamo le uve migliori e buttiamo giù quelle in eccesso
Zappiamo manuale la vigna durante l'inverno
Eliminiamo manualmente le radici superficiali
Tra Gennaio e Febbraio effettuiamo la potatura secca
In primavera rimuoviamo con la zappa le erbe e puliamo il cordone
Quando la vite si risveglia operiamo un attenta scelta dei tralci migliori
Durante l'estate selezioniamo le uve migliori e buttiamo giù quelle in eccesso
KEY POINTS
No
Lieviti Selezionati
Su tutti i vini abbiamo scelto di non usare lieviti selezionati per innescare la fermentazione.
Ricerchiamo la massima identità con il varietale
Sì
Micro-vinificazioni
Facciamo un'attenta selezione delle uve e vinifichiamo separatamente le micro particelle del vigneto, esaltandone di ognuna le potenzialità
No
Filtrazioni
Non sottoponiamo i vini a processi di stabilizzazione o filtrazione al fine di mantenerne inalterate le caratteristiche organolettiche.